Leonardo Nuti
Scrittore italiano
Leonardo Nuti, nato a Firenze nel 1970, si è laureato in giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Firenze, ha conseguito l’abilitazione all’esercizio della professione di avvocato ed è funzionario giudiziario presso il Ministero della Giustizia.
È appassionato lettore particolarmente di gialli, fantascienza e romanzi storici.
Si è dedicato all’attività teatrale nella compagnia del Centro di Teatro Internazionale di Olga Melnik.
Ha frequentato il Corso di Scrittura Creativa di Semicerchio e del Comune di Firenze – Quartiere 2 – XXI e XXII edizione (materie: narrativa, sceneggiatura, poesia).
Con Homo Scrivens ha pubblicato i romanzi Delitti precari (edizioni 2015 e 2018) e Alla ricerca del cadavere perduto (2023).
Suoi racconti sono stati pubblicati sulla rivista on line Sagarana e in antologie edite da Giulio Perrone Editore.
Il suo racconto dal titolo Il germe è stato finalista del Premio Letterario Nazionale “Elisabetta e Mariachiara Casini – Scrivere per riportare la vita sulle strade”.


Alla ricerca del cadavere perduto
Una strana morte. Una caccia ossessiva. La leggerezza di una commedia. Il ritmo serrato di un thriller. L’epilogo sorprendente di un giallo classico.
Delitti precari
Una serie di omicidi, un mondo misterioso, per un giallo metaletterario ed enigmatico.

Recensioni
- Red planet blues (di Robert J. Sawyer)Avvincente thriller distopico. Originale giallo fantascientifico. Un romanzo in cui si possono vedere parallelismi con capolavori di maestri della science fiction e del noir. Un libro che emoziona e fa riflettere. Una vivida allegoria del presente nella quale sembrano proiettarsi inquietanti scenari futuri New Klondike è una colonia marziana (dentro cui si dipartono dodici strade… Leggi tutto: Red planet blues (di Robert J. Sawyer)
- Il manipolatore (di Francisco Lorenzo)Un avvincente thriller metaletterario dal ritmo adrenalico. Una strenua lotta contro il tempo. Un’appassionante sfida fra detective e serial killer Santiago de Compostela. E’ dicembre e ci si sta avvicinando alle feste natalizie, quando Yoel Garza, ispettore della polizia giudiziaria, a seguito di una chiamata d’emergenza fa un’agghiacciante scoperta. In un campo è stato ritrovato… Leggi tutto: Il manipolatore (di Francisco Lorenzo)
- Il mistero di Villa Lamento (di Roberto Carboni)Un intrigante giallo gotico. Un avvincente thriller. Una narrazione mozzafiato. Un concentrato di topos del genere crime sapientemente amalgamati. Un caleidoscopio di inesauribili emozioni. Un’iniezione di adrenalina e mistero allo stato puro 1968. Il giornalista italoamericano Paul Cialdini si risveglia in ospedale. Riemergendo dal coma, scopre di essere stato vittima di un’aggressione e che la… Leggi tutto: Il mistero di Villa Lamento (di Roberto Carboni)
- Polvere di gesso (di Fabrizio Falchi)Un libro originale dalle molteplici sfaccettature. Un giallo brillante e denso di suspense. Una lucida allegoria del presente nella quale si riflettono anche inquietanti scenari futuri Pisa, CNR. All’alba viene ritrovato il corpo senza vita di Linda Proietti, ricercatrice precaria quanto brillante. Tutto fa pensare a un suicidio, anche una canzone lasciata come testamento: Jeremy… Leggi tutto: Polvere di gesso (di Fabrizio Falchi)
Racconti
Il suono del nulla (di Leonardo Nuti)
Si svegliò di soprassalto, in preda a un qualcosa che assomigliava tanto al panico, scosso da una sveglia che non riusciva a raggiungere, per fermarla, per impedirle di nuocere ancora… Leggi tutto
Incubo di una notte di pieno inverno (di Leonardo Nuti)
L’ultimo brontolio del motore che collassava lo convinse rapidamente a lasciare l’auto lì nel buio di un dicembre umido e ventoso. Non ne poteva più Nino di restarsene buono nella… Leggi tutto