• Numero zero (di Umberto Eco)

    La narrazione della nascita di un quotidiano sperimentale e di un’inchiesta che riscrive cinquant’anni di misteri in una nuova clamorosa versione. Un romanzo avvincente, dissacrante e illuminante. Un perfetto connubio del giallo con la satira e la storia d’Italia. Un piccolo capolavoro firmato da un grande personaggio del Novecento Milano, 1992. Colonna, cinquantenne, traduttore e…

  • Abisso (di Dean Koontz)

    Avvincente thriller ad altissima tensione. Una lucida profezia che si colora anche di distopia. Un libro con al centro l’abisso in cui può far sprofondare una perdita incolmabile Tina Evans vede suo figlio Danny vivo. Sebbene costui sia morto. Fin da quel maledetto giorno in cui le hanno comunicato che il ragazzino è rimasto coinvolto…

  • Incontri ravvicinati con questo tipo (di Lello Marangio)

    Un romanzo che coniuga abilmente poliziesco e commedia. Una felice parodia del thriller. Un commissario maldestro protagonista di una travolgente serie di gag esilaranti. Un’irresistibile sfida all’ultima risata A tutto c’è un limite. Il commissario Ercole Fabozzi stavolta ne ha combinata una di troppo. L’ennesimo fallimento ha infangato oltremodo il nome suo e soprattutto quella…