Autore: Leonardo Nuti

  • L’uomo del bosco (di Mirko Zilahy)

    Un’innocenza perduta da recuperare tramite il sottile filo della memoria. Un passato oscuro e misterioso con cui fare i conti. Fra i confini del thriller scientifico, il giallo psicologico e il romanzo di formazione, si delinea una narrazione che emoziona, coinvolge e tiene inchiodato il lettore dalla prima all’ultima pagina Il professor John Glynn, scienziato…

  • Paura verticale (di Linwood Barclay)

    Lunedì nero a New York. Un’ineluttabile trappola di acciaio. Terrore e mistero nel ventre della “Grande Mela”. Un thriller adrenalinico che esplora i meandri dei grattacieli di Manhattan e di una fantomatica mente criminale E’ un lunedì apparentemente come tanti altri a New York, quando un ascensore sui cui sono salite quattro persone, dopo una…

  • Tatà (di Valérie Perrin)

    Un suggestivo thriller psicologico che suscita nel lettore un ventaglio di emozioni. Un romanzo avvincente che naviga sull’onda dei ricordi e della nostalgia, sulla scia di un passato da recuperare e di un presente da ridisegnare Nella vita di Agnès avviene all’improvviso qualcosa di sconcertante. Una telefonata della gendarmeria di Gueugnon la mette al corrente…