Autore: Leonardo Nuti

  • Al Sassofono blu (di Serena Venditto)

    Invito alla lettura con delitto … ovvero quando il crimine non paga ma un bel libro sì Chi non ha mai partecipato a uno di quegli eventi denominati “invito a cena con delitto” o non ne ha mai sentito almeno parlare? Può accadere tuttavia anche qualcosa di assai più insolito. Dopo l’omicidio fittizio, avvenuto nell’ambito…

  • La vedova del miliardario (di E.C. Bentley)

    Psicologia di un omicidio Un giallo che potrebbe sembrare insolito, soprattutto in un’epoca in cui spesso i libri del genere avevano al centro della narrazione l’intrigo poliziesco di tipo puramente deduttivo. I personaggi sono pochi ma ben delineati. L’autore scava in profondità nella loro psicologia, nelle loro motivazioni più palesi e anche in quelle più…

  • Assassinio nel labirinto (di J.J. Connington)

    Sulle tracce del Minotauro: la morte corre sul filo di Arianna Il labirinto è un’immagine universale: mito, simbolo, metafora, enigma. Può costituire una sorta di giallo al quadrato, considerato che di mistero il genere principalmente si alimenta, e – per dirla con le parole di un personaggio del nostro libro – è il luogo ideale…