Autore: Leonardo Nuti

  • Scene da una memoria (di Tommaso De Sando)

    Un’amnesia al microscopio in un avvincente thriller introspettivo Nicholas Laudomia è in uno stato di profonda alterazione. I suoi ricordi sono estremamente confusi. Tenta di ricostruire l’esatta successione di eventi che precedono l’omicidio della fidanzata Victoria. Lui è il principale e forse unico sospettato. Si rivolge al dottor Diomira, il quale lo sottopone a una…

  • L’automa (di John Dickson Carr)

    Il tema del doppio genera un triplo colpo di scena La nostra storia ha inizio con un incontro sgradito. John Farnleigh, signorotto locale inglese, riceve la visita di un certo Patrick Gore, il quale afferma di essere il vero titolare di tutti i suoi diritti e proprietà, in quanto parecchi anni prima, mentre andava in…

  • L’enigma dei tre omini (di John Franklin Bardin)

    Un rebus di nome passato alimenta l’incubo del presente Un capolavoro di una modernità stupefacente, in gran parte tutt’oggi misconosciuto. All’epoca (la seconda metà degli anni quaranta) incompreso e solo qualche decennio più tardi parzialmente rivalutato. La nostra storia inizia con un avvio più curioso che inquietante. George Matthews, giovane e affermato psichiatra, riceve nel…