Autore: Leonardo Nuti

  • Il detective Kindaichi (di Yokomizo Seishi)

    Il fascino del Sol Levante irrompe sinistro in una dependance per regalarci un magnifico enigma della camera chiusa Il delitto della camera chiusa si potrebbe forse considerare il sottogenere per antonomasia del giallo deduttivo, fra i cui più insigni maestri possiamo annoverare nomi come quelli di Ellery Queen o John Dickson Carr. Un sottogenere che,…

  • Colpa di chi muore (di Gianluca Calvino)

    Quando il delitto ha l’effigie della burla la morte può diventare il marchio del peccato Qualcuno semina la morte in città. La presumibile arma lo fa battezzare col nome bizzarro ed evocativo di “killer dei bastoni”. La partita si dimostra fin dall’inizio ardua. Difficile individuare il movente, identificare il maniaco omicida o lo scaltro assassino.…

  • Paura a Lakeview (di Hugh Pentecost)

    La ricerca della verità è una sfida ai demoni della propria coscienza Pochi avvenimenti possono dirsi più scioccanti per una persona che trovarne un’altra sepolta viva – per un tempo assai effimero – dentro una rudimentale e sadica bara in un terreno di sua proprietà. Ipotizziamo che ciò costituisca solo una sorta di antipasto al…