Autore: Leonardo Nuti
-
Il banchiere assassinato (di Augusto De Angelis)
Nebbia gialla sulla Madunina. L’esordio di un celebre commissario nella narrativa poliziesca italiana L’atmosfera tragica dell’opera lirica si sprigiona anche questa sera nel suo tempio. Fuori si è consumato un cruento dramma di natura delittuosa. Verrà dato conto del turbinio di arguzie e passioni umane che lo ha originato. E gli astanti nuovamente si commuoveranno.…
-
I delitti dell’oro cinese (di Robert van Gulik)
Una catena di inquietanti omicidi, misteriose sparizioni, traffici sospetti e oscuri intrighi nell’antica Cina imperiale Un uomo trovato morto in una biblioteca chiusa dall’interno. Causa del decesso: un tè avvelenato. Questa scena potrebbe assomigliare a qualcosa di già visto. Ma le cose non stanno esattamente così. Non siamo infatti nell’Inghilterra vittoriana di Agatha Christie ma…
-
Il settebello (di Alessandro Varaldo)
Tre moschettieri più signora e gendarme contro gli oscuri intrighi dell’Urbe Quattro giovani amici nella Roma del 1930 un bel giorno si trovano a varcare la soglia di un appartamento dove rinvengono un cadavere sospetto e una ragazza vittima di un tentato omicidio oltre che affetta da amnesia. Il quartetto – tre uomini più una…