Leonardo Nuti
Scrittore italiano
Leonardo Nuti, nato a Firenze nel 1970, si è laureato in giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Firenze, ha conseguito l’abilitazione all’esercizio della professione di avvocato ed è funzionario giudiziario presso il Ministero della Giustizia.
È appassionato lettore particolarmente di gialli, fantascienza e romanzi storici.
Si è dedicato all’attività teatrale nella compagnia del Centro di Teatro Internazionale di Olga Melnik.
Ha frequentato il Corso di Scrittura Creativa di Semicerchio e del Comune di Firenze – Quartiere 2 – XXI e XXII edizione (materie: narrativa, sceneggiatura, poesia).
Con Homo Scrivens ha pubblicato i romanzi Delitti precari (edizioni 2015 e 2018) e Alla ricerca del cadavere perduto (2023).
Suoi racconti sono stati pubblicati sulla rivista on line Sagarana e in antologie edite da Giulio Perrone Editore.
Il suo racconto dal titolo Il germe è stato finalista del Premio Letterario Nazionale “Elisabetta e Mariachiara Casini – Scrivere per riportare la vita sulle strade”.


Alla ricerca del cadavere perduto
Una strana morte. Una caccia ossessiva. La leggerezza di una commedia. Il ritmo serrato di un thriller. L’epilogo sorprendente di un giallo classico.
Delitti precari
Una serie di omicidi, un mondo misterioso, per un giallo metaletterario ed enigmatico.

Recensioni
- Incontri ravvicinati con questo tipo (di Lello Marangio)Un romanzo che coniuga abilmente poliziesco e commedia. Una felice parodia del thriller. Un commissario maldestro protagonista di una travolgente serie di gag esilaranti. Un’irresistibile sfida all’ultima risata A tutto c’è un limite. Il commissario Ercole Fabozzi stavolta ne ha combinata una di troppo. L’ennesimo fallimento ha infangato oltremodo il nome suo e soprattutto quella… Leggi tutto: Incontri ravvicinati con questo tipo (di Lello Marangio)
- L’erede (di Camilla Sten)Un appassionante thriller psicologico nordico. Una narrazione che si snoda attraverso un intrigante viaggio sui disconnessi binari della memoria. Verità inconfessabili sepolte nel tempo. La ricerca un assassino e del suo volto sibillino che coinvolge la protagonista in prima persona in una lotta disperata e vitale Eleanor è affetta da una sindrome peculiare e inquietante:… Leggi tutto: L’erede (di Camilla Sten)
- Santi in Paradiso (di Sommo Marsico)Giallo ironico e brillante che si sviluppa in location quali il Vaticano alla vigilia del Giubileo, un convento teatro di misteriosi delitti e una Roma densa di afa e fascino. Una coppia di detective insoliti, irresistibili e indimenticabili L’avvocato Ettore Mezzalama è un atleta provetto, maratoneta nell’animo, che all’alba si spinge in cima ai colli… Leggi tutto: Santi in Paradiso (di Sommo Marsico)
- Fiori sopra l’inferno (di Ilaria Tuti)Thriller psicologico d’alta scuola. Viaggio allucinante, fra i suggestivi paesaggi montani del Friuli, in un oscuro passato e nella mente di un pericoloso assassino. Doppio straordinario esordio al femminile: letterario e narrativo. Una nuova affascinante profiler che domina la scena con la raffinata e poderosa arma dell’empatia A Travenì, immaginario paesino delle Dolomiti friulane, l’apparente… Leggi tutto: Fiori sopra l’inferno (di Ilaria Tuti)
Racconti
Il suono del nulla (di Leonardo Nuti)
Si svegliò di soprassalto, in preda a un qualcosa che assomigliava tanto al panico, scosso da una sveglia che non riusciva a raggiungere, per fermarla, per impedirle di nuocere ancora… Leggi tutto
Incubo di una notte di pieno inverno (di Leonardo Nuti)
L’ultimo brontolio del motore che collassava lo convinse rapidamente a lasciare l’auto lì nel buio di un dicembre umido e ventoso. Non ne poteva più Nino di restarsene buono nella… Leggi tutto